Gestione delle risorse

- Che cos'è un Fondo Pensione multicomparto?
In un Fondo Pensione multicomparto sono previsti più comparti di investimento. Ciascun comparto presenta un profilo rischio-rendimento differenziato; l'Associato ha la possibilità di scegliere il comparto cui aderire in funzione del proprio profilo di rischio-rendimento, delle sue esigenze, dei suoi bisogni, dell'orizzonte temporale di permanenza nel Fondo.
- Che cosa significa Asset Allocation?
E’ l’attività che sfocia nella individuazione delle varie categorie di strumenti finanziari da inserire in portafoglio al fine di attuare un'efficiente gestione delle risorse, avendo come riferimento un determinato orizzonte temporale, le preferenze in termini di rischio-rendimento e l'insieme delle attività esistenti.
Due sono le attività di cui si compone: l'Asset Allocation Strategica e l'Asset Allocation Tattica.
- Che cosa significa Asset Allocation Strategica?
Processo che consente di identificare la ripartizione ottimale di medio-lungo periodo delle risorse finanziarie tra le diverse classi di attività.
- Che cosa significa Asset Allocation Tattica?
Processo che consente di cogliere e sfruttare le opportunità di investimento anche non definite dall'Asset Allocation Strategica, che si presentano nel breve periodo e che pertanto giustificano un temporaneo scostamento rispetto alla composizione del portafoglio di lungo periodo.
- Che cosa è il Rendimento Obiettivo?
Il rendimento obiettivo è un parametro oggettivo e confrontabile utilizzato per la verifica dei risultati della gestione finanziaria. Nel caso del parametro utilizzato dal Fondo Pensione B.R.E. Banca esso è calcolato sommando all’indice di inflazione Italia un predefinito spread. Tale impostazione si fonda sulla considerazione dell’importanza di avere un trend di rendimento possibilmente costante per le gestioni finanziarie, correlata all’esigenza di non alterare il principio di prudenza, finalizzato ad evitare l’incremento di rischio connesso alla ricerca di rendimento, a prescindere dal costo.
- Che cosa si intende per “Diversificazione degli investimenti”?
Attività mediante la quale si mira a ridurre la componente di rischiosità del portafoglio, ovvero l’insieme delle attività finanziarie acquistate dal Fondo Pensione, attraverso l'investimento in titoli o strumenti finanziari che abbiano caratteristiche specifiche diverse e che non siano correlati positivamente tra loro (nel senso che se uno strumento finanziario aumenta il suo valore, un altro deve scendere), così da diminuire il rischio di perdite.